Know-how
Savio Clima, dal 1945, progetta e realizza soluzioni avanzate per la ventilazione industriale, garantendo efficienza, affidabilità e personalizzazione. Specializzati nella movimentazione e trattamento dell’aria, sviluppiamo sistemi HVAC, trasporto pneumatico, filtrazione e gallerie del vento climatiche. Grazie alla nostra esperienza, gestiamo variazioni di temperatura, peso e caratteristiche tecniche, offrendo soluzioni su misura per i settori chimico, petrolchimico, farmaceutico, alimentare, energetico e metalmeccanico.


Savio Clima investe costantemente in innovazione e sviluppo, grazie al suo know-how e a partnership con istituzioni di prestigio come il Politecnico di Torino, Politecnico di Milano (Dipartimento per l’Energia e la Fluidodinamica), University College of London e aziende leader nella ricerca fluidodinamica. Questo approccio ha portato alla progettazione di gallerie del vento climatiche ad alte prestazioni e sistemi di ventilazione meccanizzata per coil coater room, garantendo efficienza energetica e risultati eccellenti.
Savio Clima è un partner affidabile nella progettazione di sistemi avanzati per il trattamento dell’aria, grazie a un approccio basato su lean manufacturing e produzione a zero difetti. L’attenzione alla qualità e al rispetto delle tempistiche ha rafforzato la nostra leadership nel mercato italiano e ha favorito un’espansione di successo a livello internazionale.
Certificati
Dal 1990 ad oggi, Savio si è affermata come un partner di riferimento per i costruttori di sistemi biogas in Europa, grazie alla nuova linea di soffianti multistadio della serie MICO, progettate per il convogliamento del biogas e certificate ATEX. L’impegno costante verso l’eccellenza ha portato Savio a ottenere la prestigiosa certificazione UNI EN ISO 9001:2015, garanzia di qualità nei processi produttivi e di una costante attenzione alle esigenze dei clienti. Questo approccio conferma la dedizione dell’azienda nell’offrire soluzioni sicure, efficienti e conformi agli standard internazionali.
Stabilisce i criteri per un sistema di gestione della qualità ed è l’unico standard della famiglia che può essere certificato secondo (anche se questo non è un requisito). Può essere utilizzato da qualsiasi organizzazione, grande o piccolo, indipendentemente dal suo campo di attività. Infatti, ISO 9001: 2015 è implementata da oltre un milione di aziende e organizzazioni in più di 170 Paesi.
Questo standard si basa su una serie di principi di gestione della qualità, tra cui una forte attenzione al cliente, la motivazione e le implicazioni del top management, l’approccio per processi e miglioramento continuo. Utilizzando ISO 9001:2015 si contribuisce a far sì che i clienti ottengano prodotti di buona qualità e servizi.
ISO 9001:2015
Un’organizzazione deve eseguire audit interni per verificare come il proprio sistema di gestione della qualità è in funzione. Un’organizzazione può decidere di invitare un organismo di certificazione indipendente per verificare che sia conforme allo standard, ma non vi è alcun obbligo per questo. In alternativa, si potrebbe invitare i propri clienti di verificare il sistema di qualità per se stessi.
SCARICA IL CERTIFICATO
La direttiva ATEX è composta da due direttive UE che descrivono quali attrezzature (2014/34/UE) e ambiente di lavoro (99/92/CE) sono consentite in un ambiente con atmosfera esplosiva.
Per verificare se un prodotto è adatto per operare in ambienti potenzialmente esplosivi, il produttore deve eseguire la cosiddetta analisi ATEX.
Dovrà considerare una serie di possibili fonti di ignizione nell’ambiente in cui sono collocati i suoi prodotti e disporre dei dispositivi in modo che non possano essere una fonte di accensione.